Per far conoscere un prodotto bisogna fargli pubblicità. Non è escluso da questo tipo di logica neanche il commercio di droga. Sembra strano ma è esattamente così. Non è solo per rendere maggiormente appetibile il prodotto che l’eroina che gira a New York è marchiata con i vari logo di case famose di moda, facce di attori e cartoni animati. I vari brand impressi sulle bustine servono sopratutto a identificare produttore e distributore della “roba”. Chi fa uso di eroina non è particolarmente attento alla confezione in effetti, semmai deve essere colpito da qualcosa sarà sicuramente dal contenuto e non dall’incarto.
In questo reportage fotografico sono stati fotografati diversi tipi di incarto dell’eroina spacciata per strada, una sorta di vero packaging creativo della morte. Si passa inaspettatamente dalla faccia di Al Pacino in Scarface alla Pantera Rosa, dallo skyline di New York all’aereo che cozza contro le Torri, da un sanguinoso San Valentino a un più rinomato ( e comunque mortale ) Prada e Louis Vuitton.
Se da una parte è assolutamente stupefacente la fantasia con cui vengono realizzati e ideati questi incarti dall’altra c’è da rimanere perplessi di fronte alla spietata verità contenuta in ognuno di questi pacchetti. L’eroina uccide. Con il brand o senza.
Roberto Saviano spiega il mito di Scarface - Panda Molesto
[…] nell’articolo “Il Marketing dell’Eroina” abbiamo scoperto quanto possa essere creativa la mente di un dealer di morte. Tra i molti […]